Perchè l’Eee sembra girare a 630MHz?
E’ vero; nonostante sia equipaggiato con un Celeron M ULV a 900MHz, gira a 630MHz. Al momento della scrittura di queste faq, il bios ha un front-side-bus (FSB) di 70MHz, anzichè 100MHz. Ovviamente questo riduce le performance del portatile, ma permette una maggiore stabilità ed è sufficiente per la maggior parte dei programmi installati.
C’è da notare che la versione Linux preinstallata nell’Eee, visualizza una CPU a 900MHz. La causa di questo è il modulo del kernel preinstallato che, una volta sostituito, mostra i corretti 630MHZ.
Con WinXp questo non accade e fin da subito viene visualizzata la corretta velocità della CPU.
Come posso portare la CPU a 900MHz?
Ci sono due metodi: l’overclocking tramite software (ved. faq 1.3), o aggiornando il BIOS.
C’è un aggiornamento del BIOS distribuito da ASUS, il numero 8804, che attiva i 100MHz al FSB e permette di raggiungere i 900MHZ. Tuttavia, alcuni utenti hanno riportato problemi di instabilità, linee su schermo e blocco del sistema.Crediamo che un nuovo e migliore BIOS sia rilasciato a breve.
Nessun commento:
Posta un commento