Se lavorate regolarmente con files archiviati su cartelle condivise in una rete con Windows XP, ci sono molte probabilità che abbiate usate il comando "Connetti unità di rete..." per mappare una cartella condivisa con una lettera (es: q: ). Non vi piacerebbe poter utilizzare lo stesso metodo per poter accedere facilmente a delle cartelle locali?
C'è un comando DOS, sconosciuto a molti utenti Windows, chiamato SUBST che è stato creato per associare una qualsiasi lettera di drive ad una qualsiasi cartella locale (questa funzione è tuttora utilizzabile in Windows XP).
Ecco come utilizzare il comando SUBST:
1) Aprite il prompt dei comandi DOS Start->Esegui-> cmd [Invio]
2) Digitate il seguente comando e premete [Invio]:
subst x: C:\{nome path}\{nome cartella}
dove x: è una qualsiasi lettera di drive disponibile e {nome path}\{nome cartella} è il percorso alla cartella locale che desiderate raggiungere mediante il drive x:. Per esempio, digitando il seguente comando:
subst K: C:\Downloads\Windows\Drivers
potrete accedere alla cartella "C:\Downloads\Windows\Drivers" mediante il drive K:.
Per eliminare una unità virtuale mappata in precedenza con il comando SUBST basta digitare il seguente comando:
subst K: /D
Per visualizzare un elenco delle unità virtuali mappate con il comando SUBST basta digitare:
subst
senza alcun parametro aggiuntivo.
Nessun commento:
Posta un commento