Suoni e rumori dell'EEPC

Il mio Eee emette un rumore di sottofondo continuo. Come posso fermarlo?
Ci sono tre motivi che possono causare questo:

1. Per primo, assicurarsi che il volume del microfono installato con l’Eee non sia ad un livello troppo alto da andare in feedback con le casse.
2. La seconda causa puo’ derivare dal circuito di carica delle batterie. Per alleviare il suono, si puo’ rimuovere la batteria una volta che questa e’ carica e il portatile gira con l’alimentazione di rete (n.d.r. la traduzione di questa faq e’ abbastanza difficoltosa, almeno per me. La versione inglese e’ troppo ambigua per essere riportata correttamente)
3. Per ultimo, alcuni utenti hanno riportato che l’Eee produce un leggerissimo rumore di fondo. Questo e’ dovuto allo schermo TFT e non puo’ essere rimosso.

Le casse del mio Eee non funzionano ma posso ascoltare i suoni attraverso le cuffie.
Sembra ci sia un bug con la versione preinstallata di Linux nell’Eee. La soluzione e’ quella di mettere in MUTE e in UNMUTE il suono, premendo Fn + F7 due volte; notare che usare l’applet di sistema per compiere questa operazione non ha lo stesso effetto.
In alternativa, alcuni utenti hanno riportato che inserire e disinserire le cuffie alcune volte in successione, riporta le casse al corretto funzionamento.

Il suono esce distorto/sporco.
Alcuni giochi hanno problemi con l’audio di sistema. E’ dovuto alla combinazione di Alsa con OpenAl; si puo’ forzare OpenAl ad usare SDL per correggere il problema.
Per fare questo, creare un file chiamato .openalrc (notare il punto . prima del nomefile) nella propria directory home; nella prima riga inserire:
(define devices ‘(sdl))
chiudere e salvare. Questo generalmente, risolve i problemi con alcuni giochi.

Nessun commento: