Periferiche ed espansioni dell'EEPC

Il mio Eee ha un uscita monitor VGA. Se attacco un monitor esterno, ottengo soltanto un desktop clone o posso lavorare con due desktop distinti?
Se si utilizza la distribuzione Linux preinstallata, e’ possibile soltanto avere un desktop clone, ovviamente con il monitor esterno ad una risoluzione piu’ alta.
Con Windows XP o con un’altra distibuzione Linux (come Ubuntu), il desktop puo’ essere un semplice clone o indipendente.

Ho sentito dire che le porte USB non girano alla velocita’ dello standard USB2.0. E’ vero?
Le versioni del BIOS piu’ vecchie, non raggiungono la velocita’ dello standard USB2.0. Aggiornare il BIOS con l’ultima versione disponibile (0401) risolve questo problema.

Quali tipi di periferiche posso installare attraverso lo slot Mini-PCIe posto sul fondo dell’ Eee?

A questa domanda, non possiamo rispondere in modo approondito, in quanto non ci sono ancora molte periferiche Mini-PCIe in vendita e gli utenti che hanno fatto prove con il loro Eee sono pochi.
Inserendo una card nello slot Mini-PCIe, si disabilita il disco interno SSD e il sistema si aspetta di trovare una periferica di avvio in quello slot. Per aggirare questo comportamento, la corrente 3.3v va presa da un altro punto della scheda madre.
Nell’Asus Eee 8G 702, la SSD interna e’ una card Mini-PCIe montata nello slot di espansione; In alternativa si puo’ usare lo slot di espansione per installare una scheda wireless 802.11b/g/n, un modem HSDPA/3G/EDGE/GPRS e un disco a stato solido (SSD) aggiuntivo.
Rimuovere l’adesivo giallo posto sopra lo slot di espansione dell’Eee, non comporta problemi alla garanzia (come inizialmente di pensava); Asus Italia ha recentemente rilasciato un comunicato per chiarire questo equivoco.
Infine, un utente del forum, e’ riuscito ad installare una periferica USB usando lo slot MiniPCIe. Questo intervento pero’ richiede domestichezza con i componenti elettrici e non e’ consigliato a tutti.

Posso inserire un hard disk nel mio Eee?
Alcuni utenti del forum e’ riuscito ad aggiungere un disco Apricon Aegis Mini da 30 GB al suo Eee, ma sono stati necessari lavori di modifica al case del suo portatile.

Qual’e’ il modo migliore per aggiungere il supporto Bluetooth all’Eee?
La via piu’ facile e veloce e’ comprare una penna USB Bluetooth; attualmente si trovano di dimensioni veramente piccole e comode da trasportare.
In alternativa si puo’ procedere sostituendo la scheda wifi inclusa nell’Eee con una che supporti anche lo standard Bluetooth

E se volessi aggiungere un modem dial-up, come devo procedere?
I modem USB lavorano bene con l’Eee e sono pienamente supportati del sistema operativo preinstallato. E’ anche possibile aprire il case dell’Eee ed inserire una scheda dedicata che sfrutti il connettore Rj-11 incluso.

Nessun commento: