Utilizzo dell'interfaccia Windows
1. Aprire Gestione computer (locale).
2. Nella struttura della console, fare clic su Gestione computer (locale), su Archiviazione e quindi su Gestione disco.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio non allocato di uno dei dischi dinamici in cui si desidera creare il volume con mirroring e scegliere Nuovo volume.
4. Nella Creazione guidata nuovo volume fare clic su Avanti, fare clic su Con mirroring e quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Note
• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer locale oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Per eseguire questa procedura in modalità remota, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators nel computer remoto. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.
• Per aprire Gestione computer, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Strumenti di amministrazione e quindi su Gestione computer.
• È possibile creare volumi con mirroring solo nei computer in cui è in esecuzione Windows 2000 Server, Windows 2000 Advanced Server, Windows 2000 Datacenter Server o uno dei sistemi operativi della famiglia Windows Server 2003.
• Per creare un volume con mirroring, è necessario disporre di due dischi dinamici.
• È possibile eseguire il mirroring di un volume semplice esistente.
• I volumi con mirroring sono a tolleranza d'errore e utilizzano RAID-1, che implementa la ridondanza mediante la creazione di due copie identiche di un volume.
• I volumi con mirroring non possono essere estesi.
• Entrambe le copie (mirror) del volume di mirroring condividono la stessa lettera di unità.
• È possibile creare volumi con mirroring, striping, spanning e RAID-5 utilizzando una combinazione di dischi MBR e GPT, ma la limitazione all'allineamento dei cilindri MBR potrebbe provocare problemi nella creazione di volumi con mirroring. Per evitare questi problemi, eseguire sempre il mirroring del disco MBR sul disco GPT.
Utilizzo della riga di comando
1. Aprire una finestra del prompt dei comandi.
2. Digitare:
diskpart
3. Al prompt DISKPART digitare:
list disk
Prendere nota del numero dei dischi dinamici che costituiranno il volume con mirroring.
4. Al prompt DISKPART digitare:
select disk n
5. Al prompt DISKPART digitare:
create volume simple [size=n] [disk=n]
6. Al prompt DISKPART digitare:
add disk n
Valore Descrizione
list disk
Visualizza un elenco dei dischi e le relative informazioni, ad esempio la dimensione, la quantità di spazio disponibile, se il disco è di base o dinamico e lo stile di partizione utilizzato, ovvero MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) o GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table). Il disco contrassegnato con un asterisco (*) ha lo stato attivo.
select disk
Seleziona il disco specificato, dove n è il numero del disco, fornendo lo stato attivo a tale disco.
create volume simple
Crea un volume semplice. Dopo aver creato il volume, si passa automaticamente al nuovo volume.
size=n
Dimensione del volume in megabyte (MB). Se non viene specificata una dimensione, il nuovo volume occuperà lo spazio rimanente nel disco.
disk=n
Il disco dinamico in cui creare il volume. Se non viene specificato alcun disco, verrà utilizzato il disco corrente.
add disk=n
Esegue il mirroring del volume semplice con lo stato attivo sul disco specificato, dove n è il numero del disco. Nel disco specificato la dimensione dello spazio non allocato deve essere almeno uguale alla dimensione del volume semplice che si desidera trasformare in volume con mirroring.
Note
• Per eseguire questa procedura in un computer locale, è necessario essere membri del gruppo Backup Operators o Administrators oppure disporre della delega per l'autorità appropriata. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins potrebbero essere in grado di eseguire questa procedura. Per una protezione ottimale, è consigliabile eseguire questa procedura tramite la funzionalità Esegui come. Per ulteriori informazioni, vedere Gruppi locali predefiniti, Gruppi predefiniti e Utilizzo di Esegui come.
• Per aprire una finestra del prompt dei comandi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi.
• È possibile creare volumi con mirroring solo nei computer in cui è in esecuzione Windows 2000 Server, Windows 2000 Advanced Server, Windows 2000 Datacenter Server o uno dei sistemi operativi della famiglia Windows Server 2003.
• Per creare un volume con mirroring, è necessario disporre di almeno due dischi dinamici.
• I volumi con mirroring sono a tolleranza d'errore e utilizzano RAID-1, che implementa la ridondanza mediante la creazione di due copie identiche di un volume.
• I volumi con mirroring non possono essere estesi.
• Entrambe le copie (mirror) del volume di mirroring condividono la stessa lettera di unità.
• È possibile creare volumi con mirroring, striping, spanning e RAID-5 utilizzando una combinazione di dischi MBR e GPT, ma la limitazione all'allineamento dei cilindri MBR potrebbe provocare dei problemi nella creazione di volumi con mirroring. Per evitare questi problemi, eseguire sempre il mirroring del disco MBR sul disco GPT.
• Per ulteriori informazioni su DiskPart, fare clic su Argomenti correlati.
Nessun commento:
Posta un commento