Cos'è l'FTP e quali sono i comandi disponibili

Acronimo di File Transfer Protocol. Protocollo per trasferire file da un computer all'altro tramite Internet e altre reti TCP/IP.
Il modo più semplice per utilizzare questo linguaggio e' tramite il prompt dei comandi del sistema operativo che si sta utilizzando.

window --> Avvio (start) --> Accessori --> prompt dei comandi
window --> esegui --> cmd

Elenco dei comandi:

!

Esegue sul computer locale il comando specificato.
! comando

Parametro
- comando
Specifica il comando da eseguire sul computer locale. Se il parametro comando viene omesso, verrà visualizzato il prompt dei comandi locale. Digitare exit per tornare a ftp.


?

Visualizza la descrizione dei comandi ftp. Il sottocomando ? corrisponde al comando help.
? [comando]

Parametro
- comando
Specifica il nome del comando su cui si desidera avere informazioni. Se il parametro comando non viene specificato, ftp visualizzerà un elenco di tutti i comandi.

append
Aggiunge un file locale a un file situato sul computer remoto utilizzando l'impostazione corrente del tipo di file.

append file-locale [file-remoto]

Parametri

- file-locale
Specifica il file locale da aggiungere.
- file-remoto
Specifica il file sul computer remoto a cui verrà aggiunto il file-locale. Se il parametro file-remoto viene omesso, il nome del file locale verrà utilizzato come nome del file remoto.

ascii
Imposta in modalità ASCII il tipo di trasferimento dei file. La modalità ASCII costituisce l'impostazione predefinita.
ascii


Nota

FTP supporta due tipi di trasferimento dei file, ASCII e immagine binaria. Utilizzare ASCII per il trasferimento dei file di testo. Vedere anche binary.

In modalità ASCII


bell
Attiva un segnale acustico dopo il completamento di ogni comando di trasferimento di file. In base all'impostazione predefinita, il segnale acustico è disattivato.

bell


binary
Imposta in modalità binaria il tipo di trasferimento dei file.

Nota

FTP supporta due tipi di trasferimento dei file, ASCII e immagine binaria. Utilizzare la modalità binaria per il trasferimento di file eseguibili. In modalità binaria, il file verrà trasferito byte dopo byte. Vedere anche comando ascii di Ftp.


bye
Termina la sessione FTP con il computer remoto ed esce da ftp.
bye


cd
Cambia la cartella di lavoro sul computer remoto.
cd cartella-remota


Parametro
- cartella-remota
Specifica la cartella sul computer remoto che si desidera rendere corrente.

close
Termina la sessione FTP con il server remoto e ritorna all'interprete dei comandi.
close


debug
Attiva il debugging. Quando il debugging è attivato, ogni comando inviato al computer remoto verrà stampato preceduto dalla stringa --->. In base all'impostazione predefinita, il debugging è disattivato.

debug


delete
Elimina i file sui computer remoti.

delete file-remoto

Parametro
- file-remoto
Specifica il file da eliminare.


dir
Visualizza un elenco di file e di sottocartelle di una cartella remota.

dir [cartella-remota] [file-locale]

Parametri

- cartella-remota
Specifica la cartella di cui si desidera visualizzare l'elenco. Se nessuna cartella è stata specificata, verrà utilizzata la cartella di lavoro corrente sul computer remoto.
- File-locale
Specifica un file locale in cui memorizzare l'elenco. Se il parametro non viene specificato, l'output verrà visualizzato sullo schermo.


disconnect
Disconnette dal computer remoto, mantenendo il prompt di ftp.

disconnect

get
Copia un file remoto sul computer locale utilizzando il tipo di trasferimento di file corrente.

get file-remoto [file-locale]

Parametri
- file-remoto
Specifica il file remoto da copiare.
- File-locale
Specifica il nome da utilizzare sul computer locale. Se il parametro non viene specificato, al file verrà assegnato il nome del file-remoto.


glob
Attiva la globalizzazione del nome del file. La globalizzazione consente l'utilizzo dei caratteri jolly nei nomi dei file locali o nei nomi dei percorsi. In base all'impostazione predefinita è attivata.

glob


hash
Attiva la stampa del carattere cancelletto (#) per ogni blocco di dati trasferito. Il blocco dati è costituito da 2048 byte. In base all'impostazione predefinita, la stampa del carattere cancelletto è disattivata.

hash


help
Visualizza la descrizione dei comandi ftp.

help [comando]

Parametro
- comando
Specifica il nome del comando su cui si desidera avere informazioni. Se il parametro comando non viene specificato, ftp visualizzerà un elenco di tutti i comandi.

lcd
Cambia la cartella di lavoro sul computer locale. In base all'impostazione predefinita, come cartella di lavoro viene utilizzata la cartella in cui è stato avviato il servizio ftp.

lcd [cartella]

Parametro
- cartella
Specifica la cartella sul computer locale che si desidera rendere corrente. Se il parametro cartella non viene specificato, verrà visualizzata la cartella di lavoro in uso sul computer locale.


literal
Invia gli argomenti inalterati al server FTP remoto. Si attende come risposta un singolo codice di replica FTP.

literal argomento [ ...]

Parametro
- argomento
Specifica l'argomento da inviare al server FTP.


ls
Visualizza un elenco abbreviato dei file e delle sottocartelle di una cartella remota.

ls [cartella-remota] [file-locale]

Parametri
- cartella-remota
Specifica la cartella di cui si desidera visualizzare l'elenco. Se nessuna cartella viene specificata, verrà utilizzata la cartella di lavoro in uso sul computer remoto.
- File-locale
Specifica un file locale in cui memorizzare l'elenco. Se il parametro non viene specificato, l'output verrà visualizzato sullo schermo.


mdelete
Elimina i file presenti su computer remoti.

mdelete file-remoti [ ...]

Parametro
-file-remoti
Specifica i file remoti da eliminare.


mdir
Visualizza un elenco di file e di sottocartelle di una cartella remota. Mdir consente di specificare più file.


mdir file-remoti [ ...] file-locale

Parametri
- file-remoti
Specifica la cartella di cui si desidera visualizzare l'elenco. È necessario specificare il parametro file-remoti. Per utilizzare la cartella di lavoro corrente sul computer remoto, digitare un trattino (-).
- file-locale
Specifica un file locale in cui memorizzare l'elenco. Per visualizzare l'elenco, digitare un trattino (-).


mget
Copia file remoti sul computer locale utilizzando il tipo di trasferimento di file corrente.

mget file-remoti [ ...]

Parametro
-file-remoti
Specifica i file remoti da copiare sul computer locale.


mkdir
Crea una cartella remota.

mkdir cartella

Parametro
-cartella
Specifica il nome della nuova cartella remota.


mls
Visualizza un elenco abbreviato dei file e delle sottocartelle di una cartella remota.

mls file-remoti [ ...] file-locale

Parametri
- file-remoti
Specifica i file di cui si desidera visualizzare un elenco. Il parametro file-remoti deve essere necessariamente specificato. Per utilizzare la cartella di lavoro corrente sul computer remoto, digitare un trattino (-).
- file-locale
Specifica un file locale in cui memorizzare l'elenco. Per visualizzare l'elenco sullo schermo, digitare un trattino (-).


mput
Copia file locali sul computer remoto utilizzando il tipo di trasferimento di file corrente.

mput file-locali [ ...]

Parametro
-file-locali
Specifica i file locali da copiare sul computer remoto.


open
Connette al server FTP specificato.

open computer [porta]

Parametri
-computer
Specifica il computer remoto a cui connettersi. È possibile specificare il computer sia tramite l'indirizzo IP che tramite il nome (deve essere disponibile un file HOST o DNS). Se in base all'impostazione predefinita l'accesso automatico è attivato, FTP farà in modo che l'utente acceda al server FTP. Per la disattivazione dell'accesso automatico, vedere Ftp.
porta
Specifica un numero di porta da utilizzare per stabilire una connessione con un server FTP.


prompt
Attiva il prompting. Durante il trasferimento di più file, per ciascun file ftp chiede se si desidera recuperarlo o memorizzarlo. Se il prompting è disattivato, mget e mput trasferiranno tutti i file. In base all'impostazione predefinita, il prompting è attivato.

prompt


put
Copia un file locale sul computer remoto utilizzando il tipo di trasferimento di file corrente.

put file-locale [file-remoto]

Parametri
-file-locale
Specifica il file locale da copiare.
-file-remoto
Specifica il nome da utilizzare sul computer remoto. Se il parametro non viene specificato, al file verrà assegnato il nome del file-locale.


pwd
Visualizza la cartella corrente sul computer remoto.

pwd

quit
Termina la sessione di FTP con il computer remoto ed esce da ftp.

quit

quote
Invia gli argomenti invariati al server FTP remoto. Si attende come risposta un singolo codice di replica FTP. Quote ha funzioni identiche a literal.

quote argomento [ ...]

Parametro
-argomento
Specifica l'argomento da inviare al server FTP.


recv
Copia un file remoto sul computer locale utilizzando il tipo di trasferimento di file corrente. Recv ha funzioni identiche a get.

recv file-remoto [file-locale]

Parametri
-file-remoto
Specifica il file remoto da copiare.
-file-locale
Specifica il nome da utilizzare sul computer locale. Se il parametro non viene specificato, al file verrà assegnato il nome del file-remoto.


remotehelp
Visualizza la Guida in linea relativa ai comandi remoti.

remotehelp [comando]

Parametro
-comando
Specifica il nome del comando di cui si desidera visualizzare le informazioni della Guida. Se il parametro comando non viene specificato, ftp visualizzerà un elenco contenente tutti i comandi remoti.


rename
Assegna un nuovo nome ai file remoti.

rename nomefile nuovonomefile

Parametri
-nomefile
Specifica il file che si desidera rinominare.
-nuovonomefile
Specifica il nuovo nome che si desidera assegnare al file.


rmdir
Elimina una cartella remota.

rmdir cartella

Parametro
-cartella
Specifica il nome della cartella remota da eliminare.


send
Copia un file locale sul computer remoto utilizzando il tipo di trasferimento di file corrente. Send ha funzioni identiche a put.

send file-locale [file-remoto]

Parametri
-file-locale
Specifica il file locale da copiare.
-file-remoto
Specifica il nome da utilizzare sul computer remoto. Se il parametro non viene specificato, al file verrà assegnato il nome del file-locale.


status
Visualizza lo stato corrente delle connessioni e delle impostazioni FTP.

status

trace
Attiva l'analisi dei pacchetti. Durante l'esecuzione di un comando ftp, trace visualizza la route di ciascun pacchetto.

trace


type
Imposta o visualizza il tipo di trasferimento di file.

type [nome-tipo]

Parametro
-nome-tipo
Specifica il tipo di trasferimento di file. L'impostazione predefinita è ASCII. Se il parametro nome-tipo non viene specificato, verrà visualizzato il tipo di trasferimento corrente.

Note

FTP supporta due tipi di trasferimento di file, ASCII ed immagine binaria.

Utilizzare la modalità ASCII per il trasferimento di file di testo. Nella modalità ASCII viene eseguita la conversione dei caratteri nel set di caratteri standard della rete e viceversa. I caratteri di fine riga vengono ad esempio convertiti a seconda del sistema operativo di destinazione.
Utilizzare la modalità binaria per il trasferimento di file eseguibili. Nella modalità binaria il file verrà trasferito un byte alla volta.


user
Specifica un utente per l'accesso al computer remoto.

user nome-utente [password] [account]

Parametri
-nome-utente
Specifica il nome utente con cui accedere al computer remoto.
-password
Specifica la password per il nome-utente. Se pur essendo necessario questo parametro non viene specificato, ftp chiederà di immettere la password.
-account


verbose
Attiva la modalità dettagliata. Se questa modalità è attivata, verranno visualizzate tutte le risposte di ftp. Quando il trasferimento di un file è stato completato, verranno visualizzate anche le statistiche relative all'efficienza del trasferimento. In base all'impostazione predefinita, la modalità dettagliata è attivata.
verbose

Nessun commento: