Una periferica collegata al sistema non è in funzione

Se incontrate questo messaggio di errore, significa che una libreria DLL necessaria a un certo programma è disponibile e si trova anche nella posizione corretta all'interno della struttura delle directory; ma che questa, tuttavia, non contiene le funzioni previste dal programma dal quale è partita la chiamata. Questa è una conseguenza del noto groviglio di DLL che si intrecciano dopo l'installazione dei programmi software più disparati in un computer La causa di questo messaggio è che spesso programmi diversi condividono le stesse DLL che, al momento dell'installazione vengono per lo più sistemate in una stessa directory (Windows\System). Questo comportamento, di per sé logico, presenta uno svantaggio che ne limita l'efficacia: molti programmi richiedono una specifica versione di una certa DLL (più o meno aggiornata), pertanto quando vengono installati vanno a sostituire quella stessa DLL (già presente sul computer e già usata da altre applicazioni) con una sua variante. t'ultima applicazione installata funzionerà così senza problemi, mentre i programmi installati in precedenza in qualche caso, potrebbero non supportare quella specifica variante. Determinare la versione specifica di una libreria richiesta da un programma oppure la routine di installazione che ha sostituito una DLL comune con la propria può essere un'operazione lunga e complicata. Per ovviare a questo inconveniente può essere una buona idea, prima dell'installazione di ogni nuova applicazione eseguire una stampa dell'elenco delle DLL già installate in Windows/System (completo di tutti i dettagli relativi alle dimensioni dei file e alla loro data di creazione), da confrontare con quella dello stesso elenco ad installazione avvenuta. In caso di inconvenienti sarà più facile risalire al nome della DLL che potrebbe essere alla base del problema. Alcuni programmi al momento dell'installazione hanno la buona abitudine di chiedere all'utente il permesso di sovrascrivere. determinate DLL con altre più aggiornate o diverse. Annotare l'elenco delle DLL aggiornate potrà tornarvi utile in caso di guai.

1 commento:

Unknown ha detto...

Vorrei capire meglio come risolvere il problema quando si presenta. ho capito il perchè e cercherò di fare in modo che nn ricapiti la sovrascrittura dei dll.. ma come si fa a ripristinare le funzioni originarie???
il problema mi si è presentato con una chiavetta internet!! come posso fare per farla funzionare di nuovo???
grazie mille per l'aiuto,
Francesca