Messaggi e codici di Errore del modem

Ecco un elenco dei messaggi di errore più frequentemente comunicati dai modem analogici a noi poveri utenti inconsapevoli di cosa stia accadendo...
ERRORE 602 - Il modem è utilizzato da un'altra connessione di accesso remoto
Probabilmente è gia attiva una connessione. Verificare tra i processi attivi che non ci sia RNAPPP e cercare di terminarlo. Se non si riesce a terminare il processo riavviare il sistema.
ERRORE 629 - Disconnessione dal computer su cui si è tentato di connettersi
Fate attenzione....se il messaggio d'errore si presenta prima o dopo la verifica del nome utente e la password fa la sua differenza.
* Se si verifica prima, accertarsi dell'arrivo del segnale della linea del telefono al modem.
* Se si verifica dopo controllare il chipset utilizzato dal modem e ridurre la velocità con gli appositi comandi di configurazione raggiungibili da PANNELLO DI CONTROLLO/MODEM
* Verificare che il connettore R11 del cavo telefonico sia inserito sull'ingresso LINE posto di solito dietro al modem e non a quello PHONE.
* Verificare che la linea telefonica non sia in uso o sia rimata aperta da una telefonata chiusa male.
* Eliminare eventuali prolunghe telefoniche.
* Installare/Reinstallare il protocollo TCP/IP dal Pannello di Controllo dall'icona di Rete
* Eventualmente spegnete il modem, riavviate e riprovate
ERRORE 630 - l computer non riceve alcuna risposta dal modem. Verificare che il modem sia collegato. Se necessario spegnere e riaccendere il modem
* La stringa inserita nelle Impostazioni addizionali del modem è errata.
* Modem mal collegato al Pc o spento.
* Porta seriale può risultare bloccata. Riavviare il sistema.
ERRORE 645 - Impossibile completare la connessione al server, verificare la configurazione e riprovare
* Manca il protocollo TCP/IP in Pannello di Controllo icona Rete.
ERRORE 650 - Il computer selezionato per la connessione non risponde alla richiesta di rete
* Controllare le impostazioni della Porta Seriale.
Fare un click con il tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer e selezionare la voce Proprietà dal menù a tendina.
A questo punto occorre scegliere la scheda Gestione Periferiche, dalla quale selezionare la porta seriale su cui risulta installato il modem(COM1 o COM2 in genere).
Fare click sulla cartella Impostazioni della porta e regolare la velocità della porta a 115.200 e il controllo di flusso su Hardware
* Verificare numero di telefono e la presenza di un eventuale centralino e quindi la necessità del numero di accesso alla linea esterna (solitamente lo zero o il 9).
* Controllare configurazione relativa alla composizione del numero da parte del modem.
ERRORE 678 - Mancata risposta da parte del computer selezionato per la connessione.
* Verificare numero di telefono e la presenza di un eventuale centralino e quindi la necessità del numero di accesso alla linea esterna (solitamente lo zero o il 9)
* Il modem non riceve il normale segnale di linea. Controllare lo stato dei cavi di collegamento tra modem e presa telefonica
* E' possibile che il driver utilizzato per il modem non sia quello corretto
* Spegnere il modem e riprovare. Probabilmente il numero composto più volte senza successo è stato posto memoria dal modem e da problemi nella ricomposizione
ERRORE 680 - Segnale di linea assente
* Disattivare la voce Attendi il segnale prima di comporre il numero nelle proprietà del modem, nella cartella Connessione
ERRORE 691 - Impossibile .... verificare la password e riprovare
* L'unica cosa da fare è controllare di aver inserito correttamente Userid e Password e riprovare...spesso si crede di averli inseriti correttamente ma non è così...
ERRORE 720 - Impossibile negoziare un set di protocolli compatibili con quelli specificati nel tipo di server
* In base al Chipset presente sul modem, utilizzare i comandi appropriati per diminuire la velocità di connessione in base a quella supportata dalla periferica stessa
ERRORE 742 - Il computer che si sta chiamando non supporta i requisiti di codifica dei dati specificati
* Sulle Proprietà della connessione, selezionare la cartella Tipi di Server e disattivare le voci Richiedi crittografia Password, Richiedi cifratura dati e Crea file registro per questa connessione
Qui di seguito trovate elencati alcuni dei più comuni errori di connessione che possono comparire con questo modem sotto Windows, ed il modo per risolverli.
Errore 629 e 633
Nella maggior parte dei casi questo errore è dovuto ad una non corretta installazione del modem; pertanto per risolverlo dovrebbe essere sufficiente reinstallare il modem stesso.
Errore 630
Quest'errore è solitamente dovuto ad un "blocco" dell'accesso remoto, o ad una errata installazione del modem.
Per risolverlo, basta provare a riavviare il computer e, in caso di persistere dell'errore, disinstallare e reinstallare il modem
Errore 645
Solitamente l'errore 645 è dovuto ad un'installazione errata del modem (driver sbagliato o installazione non corretta) o a problemi dei componenti di rete di Windows.
Per rimediare a questo errore sarà opportuno:
1. Verificare in accesso remoto (connessione remota) che in "Selezionare una periferica" vi sia un solo driver riferito al modem che utilizziamo, o in alternativa che sia selezionato il driver con il numero più basso
2. Rimuovere il modem dallo slot PCI
3. Disinstallare il software del modem e riavviare il computer
4. Disinstallare il gruppo comunicazioni di Windows da Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni - Installazione di Windows e riavviare
5. Reinstallare, del blocco comunicazioni, il solo Accesso Remoto
6. Reinstallare il modem (verificando di utilizzare il driver corretto per il nostro sistema operativo) sia lato Hardware che lato Software
Errore 650
Errori 718 e 721 (Windows2000)

Solitamente questi errori non sono dovuti a problemi imputabili all'utente, e devono essere risolti dal Provider internet o dal fornitore di telefonia.
In ogni caso è opportuno controllare il collegamento fisico tra PC e modem e tra modem e linea telefonica e, nel caso di Windows2000, disabilitare il multilink selezionando le proprietà della connessione remota, e cliddando di seguito su Rete e poi su Impostazioni.
Errore 691
Verificare di aver inserito correttamente username e password.
In casi molto rari, questo errore può essere dovuto ad un errato instradamento dei pacchetti in rete ATM.

Nessun commento: