Ho acquistato un notebook con Windows Vista. Ho installato poi Windows XP da un CD in una seconda partizione diversa da quella di Vista, ma non mi viene visualizzata una schermata nella quale scegliere con quale sistema avviare il sistema.
Questo problema è contemplato addirittura nella knowledge base di Microsoft, e si verifica quando XP viene installato dopo Vista, in ordine temporale. La soluzione c'è ed è di semplice applicazione, basta semplicemente seguire le indicazioni qui di seguito.
Dopo aver effettuato il Log On come Administrator, ripristinare il Master Boot Record di Windows Vista digitando dal prompt dei comandi (raggiungibile mediante il percorso Start - Esegui - CMD), la stringa di comando: x:\boot\bootsect.exe -NT60 All
dove x è l'unità dove è presente il DVD di Vista. A questo punto digita il comando
x:\windows\system32\bcedit create {NTLDR}- D "descrizione della precedente versione di windows"
in cui la parte fra virgolette si dovrà scrivere "Windows XP", Wi ndows Server 2003 o il nome del sistema operativo.
Digita quindi
x:\windows\system32\bcedit -set {NTLDR} device partition=y:
dove x è la directory dove è installato WindowsVista e y: è la lettera della partizione attiva.
A questo punto digita la stringa di comando:
x:\windows\system32\bcedit -set {NTLDR} path \ntldr, seguita da quella
x:\windows\system32\bcedit - displayorder {NTLDR} addlast
Arrivati alla fine, si può riavviare il computer e dovrebbe comparire la schermata in cui decidere da quale sistema operativo avviare il pc. Volendo, per la stessa procedura, può essere utilizzato Vista BootPro.
Nessun commento:
Posta un commento