Il cablaggio strutturato, è un metodo di realizzazione e stesura del cavo di rete per la trasmissione dei dati nelle reti di PC.
Ad oggi i sistemi di cablaggio più diffusi e affidabili sono quelli basati su cavo UTP o FTP categoria 5 e/o cavi in Fibra Ottica.
Il primo composto da 8 conduttori a coppia intrecciata, offre delle caratteristiche molto interessanti sia dal punto di vista di velocità di trasmissione (10/100 Mbps) che di protezione da disturbi elettromagnetici esterni al cavo; il secondo nei vari tipi si adatta a diverse modalità di stesura, interna, esterna, sotterranea, armata e non, con un minimo di due fibre per poter avere il segnale necessario alla trasmissione/ricezione dati.
Nell'utilizzare questo sistema di cablaggio ci sono delle direttive internazionali standard (normativa EIA/TIA 568 A o B e ISO/IEC 11801) ben precise da conoscere e delle specifiche di installazione da seguire, necessarie per poter installare correttamente il cavo di rete.
Il rispetto di tali normative nell'installazione del sistema di cablaggio strutturato è necessario per richiedere eventuali certificazioni di legge divenute oggi necessarie per poter lavorare nell'ambito della Comunità Europea.
Naturalmente anche tutti gli apparati passivi di rete devono essere conformi a questa normativa per ottenere i risultati ricercati e la certificazione richiesta.
Sistema Wireless
Il sistema Wireless, permette di connettere PC DeskTop e PC Portatili alla rete LAN senza la necessità di collegamenti fisici tramite cavo.
Questa nuova tecnologia, che si stà sempre più affermando, permette di avere connessioni via RadioLAN ad una velocità di 11 Mbps (fino a cinque volte superiore alle precedenti soluzioni WireLess).
Ogni punto di accesso permette la connessione contemporanea di 63 Client ad una distanza massima di 100 mt e grazie alla variazione dinamica della velocità di connessione e il bilanciamento di carico permette connessioni sempre affidabili. Facile da installare e utilizzare il sistema si rende molto utile in ambienti ove la mobilità e l'impossibilità di stendere cavi è di basilare importanza per l'Azienda (es. edifici di interesse architettonico, ostacoli insormontabili, collegamenti fisici impossibili).
I punti di accesso, le schede di rete, sia in tecnologia PCI che PC Card, estendono i servizi forniti dalle LAN aziendali ad ogni sala riunioni o ufficio garantendo quando e dove servono prestazioni paragonabili a quelle fornite dai sistemi cablati.
Nessun commento:
Posta un commento