Come cancellare il contenuto del file Index.dat

Una procedura che aiuta a proteggere la propria privacy su Windows
Il pulsante Elimina cookie di Internet Explorer (contenuto in Strumenti, Opzioni Internet, Generale), permette di cancellare gran parte dei cookie ma alcune tracce non vengono eliminate: rimane, per esempio, il file index.dat - contenente informazioni sui siti visitati e che può assumere, con il passare del tempo, dimensioni molto elevate (ben più dei 32 KB standard).
Essendo un normale file di testo, può essere consultato da chiunque acceda al personal computer.
Index.dat, per di più, non risulta eliminabile perché è bloccato da parte del sistema operativo.
Essendo apribile con un normale editor di testo, index.dat può rappresentare una minaccia per la propria privacy perché permette di ottenere informazioni su alcuni siti Web visitati, rendendo così possibile carpire informazioni sulle proprie preferenze. Per sbarazzarsi del file index.dat e di tutti i cookie potete far uso del programma gratuito Empty Temp Folders che trovate in questa pagina.
Per liberarsi di tutti i cookie installati, cliccate sulla scheda Cookies, History, URLs quindi sul pulsante che simboleggia un biscotto (Show cookies) infine sull'ultimo pulsante Delete ALL listed items.
In alternativa, anziché utilizzare Empty Temp Folders, nel caso usiate Windows 2000, potete creare un file con il seguente contenuto:

cd %homedrive%%homepath%
cd %userprofile%
rd /s/q COOKIES
rd /s/q IMPOST~1\TEMPOR~1
rd /s/q IMPOST~1\CRONOL~1.

Collocate, quindi, il file DELCOOKIE2K.CMD nella vostra cartella Esecuzione automatica.
Per accedervi digitate in Start, Esegui... quanto segue:
%userprofile%\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
Copiate, quindi, il file DELCOOKIE2K.CMD all'interno di questa cartella.
Riavviando il sistema, al successivo accesso all'interno di Windows 2000, verranno cancellati, oltre alla lista dei cookie (file index.dat compreso) anche la Cronologia e i file temporanei (cache) di Internet Explorer.
L'eliminazione dei file temporanei potrebbe richiedere diversi minuti. Dopo la pulizia, potete eliminare, dalla cartella Esecuzione automatica, il file DELCOOKIE2K.CMD.

Nel caso in cui utilizziate Windows XP, potete creare un file con il seguente contenuto:

cd %homedrive%%homepath%
rd /s/q impost~1\tempor~1
rd /s/q impost~1\temp
rd /s/q cookies
rd /s/q temp
rd /s/q impost~1\cronol~1
rd /s/q impost~1\temp\cronol~1
rd /s/q impost~1\temp
md impost~1\temp

Collocate, quindi, il file DELCOOKIEXP.CMD nella vostra cartella Esecuzione automatica.
Per accedervi digitate in Start, Esegui... quanto segue:
%userprofile%\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
Copiate, quindi, il file DELCOOKIEXP.CMD all'interno di questa cartella.
Anche in questo caso, riavviando il sistema, al successivo accesso all'interno di Windows XP, verranno cancellati, oltre alla lista dei cookie (file index.dat compreso) anche la Cronologia e i file temporanei (cache) di di Internet Explorer.
L'eliminazione dei file temporanei potrebbe richiedere diversi minuti. Dopo la pulizia, potete eliminare, dalla cartella "Esecuzione automatica", il file DELCOOKIEXP.CMD.
Tenete presente, comunque, che i due file .CMD sono utilizzabili, rispettivamente, solo su versioni di Windows 2000 e Windows XP in lingua italiana.

Nessun commento: