File DLL PERCORSO\NOME FILE.DLL non trovato.

All'avvio di un programma applicativo, l'utente viene messo lapidariamente al corrente dell'impossibilità di trovare una libreria di programmi (DLL) necessaria al suo funzionamento. Le Dynamic Link Library (librerie di programmi) vengono chiamate da molte applicazioni per l'esecuzione delle più svariate funzioni del programma. Se uno di questi file manca o non viene trovato dall'applicazione, è naturale che il software non possa funzionare. La causa dell'inconveniente può essere un programma shareware che è stato installato senza le DLL occorrenti oppure un programma di disinstallazione eccessivamente zelante che ha cancellato per sbaglio queste DLL. Il problema principale consiste nel fatto che Windows comunica la mancanza di un file DLL, ma non indica dove questo dovrebbe trovarsi. Anche se, dopo aver eseguito la ricerca nell'intero disco rigido, constatate che effettivamente il file necessario non c'è da nessuna parte e riuscite a procurarvi altrove la DLL, vi manca ancora l'indicazione di dove inserirla. Per rispondere a questo interrogativo, dovete sapere se si tratta di una cosiddetta DLL condivisa (Shared DLL), ovvero di una libreria utilizzata da più programmi. Queste librerie si trovano di solito nella directory System o, più raramente, nella directory di Windows. Per il resto, la maggior parte delle applicazioni cercano i propri file DLL nella directory in cui sono stati installati gli altri file eseguibili. Potete anche provare ad ampliare il percorso DOS, in modo tale da indicare a Windows la strada per raggiungere le DLL. In questi casi, è tuttavia utile reinstallare il programma applicativo, cosicché i file DLL necessari vengano copiati automaticamente nel punto appropriato.

Nessun commento: