Ogni volta che spengo il computer, Windows si blocca e sullo schermo viene mostrato il seguente errore:
STOP:c000021a [errore irreversibile di sistema] Processo di sistema Windows Logon process terminato in modo inatteso con stato 0xc0000005 (0x00000000 (0x00000000). Il sistema è stato chiuso.
Si è costretti a spegnere il computer con il pulsante.
Il problema è noto alla stessa Microsoft che ha reso nota una possibile soluzione. L'errore si verifica quando l'esecuzione dei file Winlogon.exe o Csrss.exe, che gestiscono la fase di spegnimento del sistema operativo, si blocca. Le cause possibili sono purtroppo numerose: file di sistema corrotti, installazione di un service pack non riuscita, un ripristino di configurazione di sistema poco felice, o ancora un'applicazione che crea conflitti software. Per individuare con esattezza la causa del problema, Microsoft consiglia di utilizzare lo strumento di diagnosi Dr. Watson, integrato in Windows XP.
Per prima cosa, registra Dr. Watson come debugger predefinito, scrivendo il comando c:\windows\system32\drwtsn32.exe -l (I o L - da provare).
Quindi avviare il tool c:\windows\system32\drwtsn32.exe. Abilitare le opzioni Aggiungi al registro eventi esistente, Crea file di dettagli arresto anomalo del sistema, Avviso visuali e clicca su ok. Quando si manifesta nuovamente l'errore che riporti, avvia Dr. Watson: nella sezione Errori applicazioni clicca sulla voce corrispondente all'errore e scegli Visualizza per individuare cosa ha causato il blocco di winlogon o csrss. Se è un'applicazione, disinstallala; se è un driver, aggiornalo ecc.
Secondo Microsoft, comunque, la maggior parte di questi errori è causata da librerie di sistema GINA (Graphical Identification and Authentication, Identificazione e autenticazione grafica) sviluppate da terze parti che si sostituiscono a quelle utilizzate da windows per gestire l'accesso al sistema. Per scoprire se è questa la causa dell'errrore, avvia il registro di sistema e cerca il valore GinaDLL. Se la ricerca dà esito positivo, vuol dire che la DLL ufficiale è stata sostituita. Eliminando la chiave incriminata, tutto dovrebbe tornare alla normalità.
Nessun commento:
Posta un commento