Come stampare su una stampante di rete da un programma basato su MS-DOS

In questo articolo viene spiegato come stampare su una stampante di rete da un programma basato su MS-DOS in Windows XP. La maggior parte dei programmi basati su MS-
DOS stampano in base all'impostazione predefinita direttamente sulla porta LPT1 o LPT2. L'output non viene tuttavia sempre automaticamente instradato a una condivisione di stampa attraverso un redirector, a meno che non venga impiegato uno dei metodi che seguono.
Utilizzare il comando net.exe per stabilire una connessione permanente. Per eseguire questa operazione, utilizzare la seguente sintassi dal prompt dei comandi

net use lptx \\server di stampa\nome condivisione /persistent:yes

dove x è il numero della porta della stampante di cui eseguire il mapping, server di stampa è il server di stampa che condivide la stampante e nome condivisione è il nome della condivisione della stampante.
Per effettuare il mapping ad esempio di LPT2 a una stampante condivisa come Laser1 su un server di stampa chiamato Pserver, attenersi alla seguente procedura:
Fare clic su Start, quindi scegliere Esegui.
Nella casella Apri digitare cmd, quindi fare clic su OK.
Digitare net use lpt2 \\pserver\laser1 /persistent:yes e premere INVIO.
Per chiudere il prompt dei comandi digitare exit e premere INVIO.
Si noti che in Windows XP gli utenti che non sono amministratori non sono autorizzati ad effettuare il mapping di una porta LPT al percorso di una stampante di rete quando la porta LPT è un porta parallela fisica del computer.

Nessun commento: