La console di ripristino nel 2000/XP la possiamo ottenere con due modalità diverse o installandola direttamente sul nostro disco, oppure senza l'installazione direttamente dal disco del sistema operativo, dopo aver preso buona nota della lettera assegnata all'unità CD-ROM. Consigliabile sempre per praticità ed anche per facilitare l'uso dei vari comandi, installarla e fare l'ampliamento come specificato.
Modalità senza preventiva installazione:
# Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio
# Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.
# Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.
# Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per
accedere alla console di ripristino
# Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere
l'installazione scegliendo il numero corrispondente.
# Inserisci la password dell'utente Amministratore e dai invio,
se la password non esiste dai semplicemente invio.
Digita i comandi riportati di seguito invio dopo ciascun comando e dove UNITA' è la lettera dell 'unità digitata quando installando la console abbiamo scelto su quale Windows operare:
copy unità:\i386\ntldr c:\
copy unità:\i386\ntdetect.com c:\
se viene chiesto di sovrascrivere il file digitare y
type c:\Boot.ini
se viene visualizzato un messaggio del tipo: "Impossibile trovare il file o la directory specificata" significa che il file Boot.ini è mancante oppure è danneggiato.
In questo caso con un editor di testo ne creiamo uno nuovo e lo mettiamo su un floppy formattato, potrebbe essere questo come esempio del sistema operativo 2000:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
dove, come vedete, il sistema operativo si trova sul primo disco rdisk (0)e sulla prima partizione Partition (1). Con il floppy inserito nel suo lettore A digita:
copy a:\Boot.ini c:\
dare invio.
Se invece il file Boot.ini è corretto questa operazione è superflua.
Per uscire dalla console digitare
exit
Nessun commento:
Posta un commento