Molte volte WindowsXP si rifiuta di partire perchè manca il file NTLDR. Per poter ripristinare il sistema operativo avete due soluzioni: la prima e quella di usare la consolle di ripristino per inserire il file mancante, e la seconda è invece data dalla realizzazione di un floppy contenente gli stessi file che trovate seguendo questo percorso:
cliccate su esplora risorse.
cliccate sul' hard disk che contiene il sistema operativo (esempio: disco locale C:).
nella finestra che appare cliccate in alto su strumenti e poi dal menu a discesa su opzioni cartella.
nella cartella che apparirà selezionate in alto la linguetta con scritto "Visualizzazione".
nel menu a scorrimento in basso cercate la voce " Visualizza cartelle e file nascosti" e "Nascondi i File di Sistema (Consigliato) e togliete il segno di spunta dalle caselle; infine cliccate su ok. Apparirà una finestra che vi avvisa di ciò che state per fare cliccate su si e ancora su ok.
Ora evidenziate i seguenti file e copiateli su un Floppy: NTDETECT, Bootfont, AUTOEXEC, CONFIG, IO, MSDOS, NTLDR, boot. Attenzione a non cancellare dall'Hard Disk questi file perchè servono per l'avvio del sistema operativo.
Il Floppy è pronto. Nello sfortunato caso in cui dovesse mancare il file NTLDR e windows non parte , non dovete fare altro che far avviare dal bios il floppy come disco di boot e il gioco è fatto il sistema operativo ripartirà. Naturalmente in questo malaugurato caso sarà compito vostro copiare nuovamente i file mancanti, dal floppy verso l'hard disk nella stessa directory sopracitata al punto uno e al prossimo riavvio non avrete bisogno del Floppy perchè il computer partira come se niente fosse successo.
Mi raccomando vista la delicatezza delle operazioni, abbiate massima cautela se non siete sicuri di quello che state facendo! Infine un ultimo consiglio: dopo aver creato il floppy spuntate nuovamente le caselle citate nel punto 5, per avere un pò di sicurezza in più.
Nessun commento:
Posta un commento