· Le funzioni:
rundll32 user,tilechildwindows
rundll32 user,cascadechildwindows
del file USER.EXE provvedono alla disposizione delle finestre sul desktop, ordinando tutte le applicazioni non ridotte a icona rispettivamente come finestre affiancate o come finestre sovrapposte.
· La funzione
rundll32 krn1386.exe,exitkernel
è una delle possibilità più radicali per uscire da Windows. Non viene richiesta conferma in caso di dati non salvati e non viene presentato alcun avviso in
caso di file condivisi in rete, neanche qualora questi siano aperti!
· Con il comando
rundll32 msprint2.dll,RUNDLL_PrintTestPage
è possibile collaudare una determinata stampante tra varie periferiche collegate. Presenta una finestra con l'elenco di tutte le stampanti installate; selezionando la periferica desiderata, a quest'ultima verrà inviato un foglio di prova.
· La selezione manuale dei dispositivi hardware da installare non è più prevista in Windows 98: quest'ultimo è predisposto per periferiche Plug & Play. A questo proposito, è utile la seguente funzione:
rundll32.exe sysdm.cpl,InstallDevice_Rundll
Questa istruzione apre l'applicazione INSTALLAÄIONE GUIDATA NUOVO HARDWARE, che consente di scegliere quale dispositivo installare. Un'installazione così mirata è possibile solo con questa funzione non documentata.
· La funzione
rund1132 user,wnetcancelconnection fsa
consente, invece, la disconnessione del Pc da tutte le unità di rete configurate in un determinato server Novell (nell'esempio, "fsa"). A differenza di "netuse /d *", questa istruzione disconnette non tutte le unità di rete configurate, ma solo quelle di un server Netware selezionato. I collegamenti ai server NT non possono essere interrotti.
· Alcune istruzioni offrono strade a senso unico: così, non è un problema invertire le funzioni dei tasti del mouse con la funzione
rundll32 user,swapmousebutton
e risparmiarsi in tal modo il passaggio dal PANNELLO DI CONTROLLO.
Attenzione: la configurazione originaria non potrà più essere ripristinata con la stessa procedura.
· Le istruzioni:
rundll32 user, setcaretblinktime
rundll32 user, setdoubleclicktime
impostano la frequenza di lampeggiamento del cursore e la velocità del doppio clic del mouse.
Attenzione: non consentono di ripercorrere lo stesso tragitto a ritroso.
· I driver della tastiera e del mouse contengono le funzioni sia per attivare, sia per disattivare i dispositivi. Windows consente tuttavia solo la disattivazione. Con le funzioni
rundll32 keyboard,disable
rundll32 mouse,disable
la tastiera o il mouse vengono messi fuori combattimento.
Attenzione: una successiva istruzione "enable" non sortirà invece l'effetto desiderato. Per porre termine alla disattivazione della tastiera o del mouse, l'unica possibilità è quella di riavviare Windows.
Nessun commento:
Posta un commento