Ogni volta che cerco di accedere al disco autoalimentato esterno, il sistema mostra un messaggio di errore relativo al "Controllo di ridondanza ciclico". La meccanica sembra funzionare correttamente. Potrebbe dipendere da una cattiva alimentazione dell'unità da parte della porta USB del computer?
L'errore è la conseguenza di un test CRC (Cyclic redundancy test) fallito, con cui il sistema controlla che i valori memorizzati nei vari settori dell'hard disk siano corretti. Di solito un simile problema viene riscontrato su singoli file danneggiati, masterizzati male su un supporto ottico. In questo caso, invece, è molto più probabile che ad essersi danneggiato sia un intero settore del disco. Addirittura, dici che non riesci nemmeno a sfogliare la directory principale dell'hard disk. Quindi c'è da supporre che ad essersi danneggiato sia un settore fondamentale, forse quello che contiene la tabella della partizioni. Puoi allora provare a riparare il disco con uno specifico strumento messo a disposizione da Windows. Apri il menu Start - Esegui e digita il comando "chkdsk" (senza "") seguito da Invio. Partirà una procedura automatica che cercherà di porre rimedio ad eventuali errori presenti sull'hard disk.
Nessun commento:
Posta un commento