In Windows XP e 2000 si hanno altri metodi per comunicare in maniera veloce in rete.
Il più veloce è utilizzare il comando Net send con questa sintassi suggerita:
net send {nome | * | /domain[:nome] | /users} messaggio
dove:
nome indica il nome utente o del computer a cui inviare il messaggio. Se ci sono degli spazi occorre mettere il tutto tra apici.
Invia il messaggio a tutti i possibili nomi nel dominio o nel gruppo di lavoro.
/domain: NomeDelDominio Invia il messaggio a tutti i nomi nel dominio del computer.
/users Invia il messaggio a tutti gli utenti connessi al server.
messaggio è il testo del messaggio.
Esempio: net send PCUtente Andiamo a prenderci un caffè tra dieci minuti?
Comparirà una finestra di messaggio con la provenienza e la data.
Nota Bene: è consigliato avere il servizio Messenger sempre in esecuzione.
Utilizzare MessagePopup II v3.0.3 (http://click.be3a.com/click_it.html?ADVD=548035.326453.3.0970940.) un programmino freeware molto intuitivo scaricabile da qui che tra le funzioni ha:
messaggio in apertura a tutti gli utenti della lista
generazione di un suono al ricevimento di un messaggio
invio allegati
può comunicare con altri IP
diario
allarmi
Trucco testato su Windows XP PRO
1 commento:
è possibile utilizzare http://messenger.softros.com/it/ per Windows XP, Vista, 7, 8
Posta un commento