Sebbene non si tratti di un account "nascosto" a tutti gli effetti, perchè risulta visibile agli amministratori in Utenti e gruppi locali e a tutti gli utenti nella cartella Documents and Settings è possibile tuttavia fare in modo che questo nome utente non compaia nella schermata iniziale di WIndows XP. Utilizzate l'Editor del Registro di sistema per aprire HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccoutns\UserLis. Create un nuovo volore DWORD, chiamatelo con il nome utente dell'account da nascondere e lasciate il valore impostato a 0. Prestate attenzione quando vi servite di questo trucco: non potrete aprire l'account tramite la funzione di cambio rapido utente perchè non appare nella schermata iniziale. Inoltre la doppia pressione di CTRL+ALT+CANC nella schermata iniziale per visualizzare la finestra di dialogo Accedi a Windows funziona solo quando nessun altro utente è collegato. Se quindi desiderate utilizzare questo tipo di account nascosto, dovete disattivare il cambio rapido utente o rassegnarvi a utilizzare l'account solo quando nessun altro è connesso.
===============
Ecco come creare un'account nascosto:
1. Fate click su Start, Esegui, e scrivete "regedit" (senza virgolette)
2. Andate a: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\ WindowsNT\CurrentVersion\ Winlogon\SpecialAccounts\ UserList
3. Modificate o create un valore DWORD cliccando con il tasto destro nella parte destra dello schermo e selezionando "Nuovo"->"Valore DWORD"
3. Inserite il nome dell'account segreto che avete intenzione di creare per esempio: "AccountNascosto"
4. Impostate ora il valore Data a 0 per rendere nascosto l'account. (1 lo renderebbe visibile)
5. Uscite dal registro e riavviate.
Come entrare con l'account nascosto
Nella pagina di login premete per due volte CTRL+ALT+CANC e inserite la vostra username (AccountNascosto per esempio).
Notate bene: l'account non sarà completamente nascosto in quanto verranno create le cartelle in Document And Settings ma comunque vi permetterà di essere meno visibili.
Nessun commento:
Posta un commento