Quando si digita il nome di una cartella o di un file in windows è possibile sfruttare l'utile funzione "completamento automatico". Dal momento che utilizzate spesso anche il promp dei comandi, potrebbe essere comodo avere a disposizione una caratteristica equivalente anche in questo ambiente.Mai disperare. E' possibile e anche molto più semplice di quanto possiate pensare. Al prompt dei comandi, digitate CMD /F.
Ora, per esempio, digitate DIR seguito da uno spazio e poi dalla prima lettera del nome di un file o di una cartella di cui sapete esserci diversi esempi nella carrente corrente. Premete CTRL+D per fare apparire il primo file che inizia con la lettera in questione, o CTRL + F per una cartella.
Mantenete premuti i tasti CTRL + D o CTRL + F per passare ai file o cartelle successivi,. Il comando è ciclico. In altre parole, quando aarrivaate alla fine della lista, il comando ve la ripropone dall'inizio.
In Windows XP è stata introdotta la possibilità di completare, in modo automatico, nomi di cartelle e file similmente a quanto avviene in ambiente Linux. Si tratta di un suggerimento particolarmente utile per tutti coloro che sfruttano spesso il Prompt dei comandi DOS. Cliccate su Tutti i programmi, Accessori, Prompt dei comandi quindi digitate cd\ seguito dalla pressione del tasto Invio. Digitate, quindi, "DIR pro" (senza le virgolette) e premete una volta il tasto TAB sulla tastiera. Windows XP completerà automaticamente quanto da voi digitato ricercando la prima cartella, in ordine alfabetico, il cui nome inizia con le lettere "pro". Premendo nuovamente il tasto TAB, Windows XP sostituirà le lettere "pro" - da voi digitate manualmente - con la seconda cartella il cui nome inizia per "pro" e così via. Una possibilità utile e particolarmente interessante.
In Windows 2000 il completamento automatico non è attivato in modo predefinito. Per abilitarlo è sufficiente avviare l'Editor del registro di sistema (Start, Esegui, REGEDIT), portarsi in corrispondenza della chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Command Processor, fare doppio clic sul valore DWORD "CompletionChar" e inserire il numero 9 nella casella "Dati valore".
Nessun commento:
Posta un commento