Spostare un'installazione di Windows

(http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;249694)

1. Nel computer di destinazione eseguire una nuova installazione di Windows utilizzando lo stesso tipo di prodotto utilizzato nel computer di origine. Assicurarsi che le lettere di unità e i nomi della cartella %SystemRoot% corrispondano a quelli del computer di origine. Se si utilizza un nome di cartella non predefinito (Winnt), vedere il seguente articolo della Microsoft Knowledge Base (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese):

235478 Recovering from Failed System Drive with Non-Default %SystemRoot% Folder

2. Utilizzando lo strumento Gestione disco, creare, formattare e assegnare lettere di unità a qualsiasi volume richiesto per contenere un componente dello stato del sistema, quale ad esempio SYSVOL, Active Directory oppure i file registro di Active Directory. Assicurarsi che tutte le lettere di unità corrispondano a quelle del computer sorgente.

3. Accedere come Administrator al computer di origine e arrestare tutti i servizi non essenziali che vengono normalmente arrestati prima di eseguire un backup.

4. Utilizzando Ntbackup.exe eseguire il backup del volume di avvio o di sistema, dello stato del sistema ed eventualmente dei relativi volumi NTDS e SYSVOL.

5. Accedere come Administrator al computer di destinazione. Se il sistema che si desidera ripristinare è un computer di destinazione, premere F8 nel menu Start e fare clic su Modalità ripristino servizi directory prima di accedere come Administrator.

6. Avviare Ntbackup.exe, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, fare clic sulla scheda Ripristina, quindi fare clic su Sostituisci sempre il file nel computer. Eseguire il ripristino del volume di sistema o di avvio, lo stato del sistema e i volumi associati dalla copia di backup eseguita in precedenza. Nel programma di backup assicurarsi di selezionare l'opzione per ripristinarli nella "posizione originale".

NOTA: per accedere a tutti i supporti rimovibili (nastro o disco magneto-ottico) dal sistema originale una volta terminato il ripristino completo del sistema, selezionare altresì l'opzione Ripristina database Gestione di supporti rimovibili nella scheda Avanzate prima di iniziare il ripristino.

7. Terminato il ripristino completo e prima di riavviare il computer di destinazione, assicurarsi che il computer sia disconnesso dalla rete per evitare conflitti.

8. Riavviare il computer. Se il computer non viene riavviato dopo il ripristino a causa dell'HAL non corrispondente, sarà possibile eseguire l'avvio dal disco di installazione di Windows per eseguire un'installazione o un ripristino diretti. Questo tipo di ripristino si verifica dopo aver accettato le condizioni del Contratto di licenza e dopo che il programma di installazione ha eseguito la ricerca di precedenti versioni da ripristinare. Quando viene rilevata la presenza di un'installazione danneggiata o da ripristinare, premere "R" per eseguire il ripristino dell'installazione selezionata. Verranno enumerati i componenti hardware del computer, HAL compreso, e verrà eseguito un aggiornamento diretto, mantenendo tuttavia le impostazioni utente e dei programmi installati. La cartella SystemRoot%\Repair verrà inoltre aggiornata con informazioni accurate che potranno essere utilizzate per le normali operazioni di ripristino.

Se il computer non viene riavviato dopo il ripristino, accedere come Administrator e avviare un aggiornamento diretto eseguendo Winnt32.exe dalla cartella I386 presente sul CD di Windows. In questo modo verrà aggiornato il file Setup.log e i file di registro contenuti nella cartella %SystemRoot%\Repair assicurando che venga utilizzato l'HAL corretto.

NOTA: in Windows NT 4.0 i profili utente vengono salvati in una sottocartella della cartella %SystemRoot%\Profiles. In Windows XP e Windows 2000, nel caso di un'installazione di aggiornamento, continuerà a essere utilizzato il percorso dei profili utente esistente, mentre nel caso di una nuova installazione, verrà creata una cartella "Documents and Settings" destinata a contenere i profili utente sullo stesso volume dell'installazione di Windows XP e Windows 2000. Se il sistema originale era un aggiornamento da Windows NT, dopo il ripristino, verranno utilizzati i profili originali. Se invece viene eseguito un aggiornamento diretto, si consiglia di reimpostare i percorsi dei profili a %SystemRoot%\Profiles nel Registro di sistema modificando le chiavi presenti nel seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList

Per ulteriori informazioni sui profili utente, fare clic sui numeri degli articoli della Microsoft Knowledge Base riportati di seguito (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese):

214653 How to Set the Path for the All Users Profile

228445 User Profile Storage in Windows 2000

9. Per ulteriori informazioni sui profili utente, fare clic sui numeri degli articoli della Microsoft Knowledge Base riportati di seguito (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese): Una volta terminato l'aggiornamento e dopo aver verificato che tutto funzioni, rimuovere il computer originale dalla rete e connettere al suo posto il nuovo computer.

NOTA: il tempo trascorso tra l'ora del backup e l'ora del ripristino nel nuovo computer potrebbe influire sull'account computer nel controller di dominio. Potrebbe essere necessario in tal caso unirsi a un gruppo di lavoro e quindi unirsi nuovamente al dominio.

Nessun commento: