Forse non tutti conoscono le magiche funzioni PIPE > e TREE del vecchio Dos. Ecco come riutilizzarla e rimodernizzarla per trasferire, ad esempio in un file di testo, il contenuto di un CD.
Seguire questo percorso: Risorse del Computer - Strumenti – Opzioni cartella - Tipi di file
Dalla lista Tipi di file registrati cercare la voce (NESSUNA) Cartella e cliccare sul bottone Avanzate.
Troveremo una mini lista in Operazioni con scritto"explore" e "open" e altre cose.
Pigiamo il bottone Nuovo.
Nella finestra Nuova operazione inseriamo nella riga Operazione ad esempio Elenca contenuto
Nella riga Applicazione utilizzata per eseguire l'operazione scriviamo:
cmd.exe /c tree /F /A > C:\Contenuto.txt
Confermiamo il tutto e chiudiamo. Ora se utilizziamo il tasto di destra sul CD-Rom (ma vedrete che vale per ogni cartella del vostro Hard Disk) avremo nel menu contestuale una nuova voce… appunto Elenca contenuto. Se la andiamo a scegliere si creerà un file Contenuto.txt posizionato in C:\ in cui vedremo scritto tutto il contenuto che desideriamo ben strutturato e comprensibile.
Analizziamo la sintassi del comando:
/f Visualizza i nomi dei file contenuti in ciascuna directory.
/a Specifica che TREE deve rappresentare le linee di collegamento delle sottodirectory tramite caratteri di testo anzichè caratteri grafici.
> PIPE sta a significare che tutto il contenuto VA nel file contenuto.txt
Trucco testato su Windows XP Pro ma funzionante su altri sistemi.
Nessun commento:
Posta un commento