Come proteggersi dai DIALER

I dialer sono software ormai tristemente conosciuti nel nostro Paese. Si tratta di piccoli programmi che una volta prelevati da Internet ed avviati, effettuano una connessione remota a numerazioni telefoniche a pagamento (generalmente con prefissi 899, 709 e simili...). Ogni minuto di connessione è salatissimo (spesso più di un Euro al minuto!) e viene fatturato in bolletta dal proprio gestore telefonico. Il problema è che molti utenti prelevano questi programmi ed effettuano connessioni a pagamento super-costose spesso senza rendersene conto. Talvolta, infatti, i costi della connessione vengono chiaramente specificati ancor prima di scaricare l'eseguibile altre volte il costo del servizio viene abilmente nascosto all'interno del "disclaimer" mostrato all'avvio del dialer.

METODO 1
Per essere sicuro al 100% di non cadere nella rete dei dialers bisogna andare a modificare le impostazioni di Internet Explorer, e più precisamente bisogna disattivare gli active-x e il download dei files.
Apri internet Explorer e clicca su:
Strumenti -> Opzioni Internet -> Protezione -> Livello personalizzato
A questo punto si aprira' una nuova finestra dove bastera' scelgiere "Disattiva" su queste voci:
- "Active-X" - Disattiva TUTTE le voci che contengono la scritta "Active-X"
- "Download dei Files" - Disattiva anche questa voce per impedire lo scaricamento dei files.
Dal punto di vista della sicurezza questo è il metodo più sicuro che esiste per evitare di scaricare involontariamente dei dialer. D'altro canto è un metodo un po' drastico perchè blocca il download di qualsiasi file. Infatti se dovete scaricare qualche file bisogna tornare nelle opzioni e riabilitare le voci che abbiamo disabilitato in precedenza.
Un'altra soluzione sarebbe installare dei programmi (se ne trovano anche freeware) che permettono la connessione a numeri di telefono che vengono salvati in modo da evitare telefonate a numeri italiani a pagamento o a numeri internazionali.
Conviene anche chiamare il 187 (per l'utenza Telecom) e disattivare il servizio per i numeri 166, 899, 709 e per tutti i numeri a pagamento.
In questo modo modo dovremmo stare tranquilli ed essere quasi sicuri di essere al riparo da dialer.
-ATTENZIONE-
Se ti colleghi ad internet con un modem ADSL non potrai mai utilizzare i dialers, e quindi sei sicuro al 100%. Valuta se la zona in cui abiti te lo consente e se la durata media delle telefonate e' sufficiente per giustificare la spesa (di solito basta mezz'ora al giorno perche' convenga).

METODO 2
Ecco un altro trucco per cercare di evitare di ricevere bollette salatissime. Va detto che tutti i dati relativi alle connessioni di accesso remoto impostate, vengono memorizzate, da parte di Windows 2000/XP, in un file denominato RASPHONE.PBK. Tale file risiede, generalmente, nella cartella \Documents and Setting\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk. Tenete presente che la cartella Dati applicazioni è nascosta quindi, per accedervi, dovrete renderla visibile selezionando Strumenti , Opzioni cartella... , Visualizzazione quindi attivate l'opzione Visualizza cartelle e file nascosti. Fate a questo punto clic con il tasto destro del mouse sul file RASPHONE.PBK, cliccate su Proprietà quindi attivate la casella Sola lettura. Confermate premendo il pulsante OK. In questo modo il file contenente i dati delle connessioni di accesso remoto non potrà essere modificato (neppure dai dialer...). A meno che, quindi, i dialer eseguiti non siano in grado di modificare l'attributo Sola lettura di RASPHONE.PBK, dovreste così essere al sicuro. Ricordate, comunque, che la miglior difesa possibile consiste sempre nel porre grande attenzione nei siti web che si visitano e nel materiale che si scarica e si esegue (se è di dubbia provenienza evitate di utilizzarlo!...). In alternativa, consigliamo l'utilizzo dell'eccellente software freeware AntiDialer, gratuito e prelevabile da questa pagina.

Nessun commento: