Cambiare la porta dei Terminal Services in 2000/XP

Come la quasi totalità dei servizi, anche i Terminal Services per poter funzionare, aprono una porta per comunicare con il relativo client. La porta standard dei Servizi Terminale è la 3389, ma con una piccola modifica al registry può essere cambiata.
Aprite il registro e posizionatevi in questa sottochiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp
la chiave da modificare è Port Number (di default è 3389, in decimale, e d3d in esadecimale)
Fate un doppio clic semplicemente sulla chiave, visualizzate il valore in decimale e modificatelo nel numero di porta desiderato, dopodichè iavviare il Computer.
Per accedere al servizio adesso con la configurazione modificata si può utilizzare la "Connessione Desktop Remoto" gia' disponibile con WindowsXp o scaricabile gratuitamente dal sito Microsoft al seguente indirizzo:
http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/downloads/rdclientdl.asp, digitare l'ip o il nome del server avendo l'accortezza di specificare la nuova porta come segue:
server:8000
(nel caso in cui la macchina si chiami "server" e la porta modificata è la 8000)
La procedura è un po' più macchinosa per chi usa il Client di Windows 2000.
Infatti sono seguenti le seguenti operazioni:
- Aprire il "Client Connection Manager"
- Creare una connessione riempiendo normalmente con i valori (IP, ecc.)
- Una volta creata la connessione esportartela dal menù File -> Export, nome file prova.cns
- Con il Blocco Note editate il file prova.cns e cambiate il valore di Server Port
- Reimportate la connessione e connettetevi

Nessun commento: