Impossibile trovare il file SYSTEM.INI. Rieseguire l'installazione di Windows...

Per una volta, un messaggio descrive esattamente la situazione. Il file SYSTEM.INI non è disponibile o non si trova nella directory di Windows. Se non possedete una copia di backup del file, dovrete creare un nuovo file SYSTEM.INI. Prima di procedere, cercate tuttavia un potenziale candidato alternativo nel disco rigido: molti programmi di installazione che effettuano modifiche nel file SYSTEM.INI generano una copia di riserva di quest’ultimo. Tali copie si trovano di norma nella directory di Windows e hanno solo una diversa estensione. Le estensioni utilizzate più frequentemente sono BAK, OLD, 000, ecc. Questi file con tutta probabilità non contengono le impostazioni più aggiornate, ma sono sempre meglio di niente. Se tali file non sono disponibili e se non possedete alcuna copia di backup, è necessaria una nuova installazione di Windows, nel corso della quale v’erra generato un file SYSTEM.INI funzionante senza problemi. Premendo un qualsiasi tasto, ravvio del sistema operativo non prosegue, ma viene semplicemente visualizzato il logo di chiusura del sistema. Il computer deve essere riavviato: quando apparirà il messaggio 'Avvio di Windows 95 in corso... , premete il tasto F8 per accedere al Menu di avvio di Microsoft Windows 95; scegliete quindi Prompt dei comandi con supporto di rete e cercate nella directory di Windows i possibili candidati sostitutivi del file mancante. Un evento speciale è correlato alla mancanza di un file SYSTEM.INI: se, eliminando o rinominando i file LOGOW.SYS e LOGOS.SYS, avete fatto in modo che alla chiusura di Windows vengano visualizzate solo le due righe anziché il logo, al successivo avvio non verrà presentato alcun messaggio che indica la mancanza del file SYSTEM.INI. Windows verrà eseguito apparentemente senza problemi, ma dopo un certo intervallo di tempo subirà un brusco arresto. Stranamente l'avviso che rivela l'irreperibilità del file SYSTEM.INI non apparirà più.

Nessun commento: