I computer non risultano raggiungibili dal programma PING

Per prima cosa assicurarsi di aver installato correttamente il protocollo TCP/IP su ogni computer della rete. Per fare ciò selezionare le proprietà di Risorse di rete, e controllare di aver impostato un indirizzo IP diverso per ogni computer, ma appartenenti tutti ad una stessa rete (es. 192.168.0.1, 192.168.0.2…). Controllare di aver installato i driver corretti per la scheda di rete preferendo i driver forniti a corredo con la scheda piuttosto che quelli di Windows. Se non si dispone deii driver della scheda si potranno scaricare dal sito del costruttore. Se la scheda è un clone senza marca, provare la soluzione classica del driver: Novell/Anthem-NE2000 compatibile. Controllare che non ci siano conflitti IRQ, DMA, I/O... . direttamente dalle proprietà di Pannello di Controllo -> Gestione periferiche. Se nella lista delle periferiche la scheda di rete è preceduta da un punto interrogativo giallo si tratta, probabilmente, di un conflitto di risorse. Potrebbe essere un problema relativo ai driver scelti scelti. Se invece il nome della scheda è preceduto da una croce rossa significa che è stata momentaneamente disattivata. Attivarla e riavviate il PC.
Controllare che in proprietà della vostra scheda di rete sia attivato il Binding con il protocollo TCP/IP.
Un ulteriore casistica potrebbe essere rappresentata da una scheda difettosa oppure dallo slot della mainboard difettoso (provare, in questo caso, a cambiare di posto alla scheda di rete tra gli slot della scheda madre).
Nel caso di una scheda ISA controllare, con le utility fornite a corredo, che le impostazioni di configurazione corrispondano effettivamente a quelle scelte da Windows. Controllare inoltre di non aver overcloccato troppo il bus ISA oltre gli 8.33Mhz.
Controllare che il cablaggio sia stato fatto in maniera corretta. In una rete 10Base-2 è necessario dotarsi di due terminatori. In alternativa è molto utile ridurre la rete a due soli PC e ingrandirla gradualmente. In caso di rete 10Base-T controllare di aver acceso l'Hub e che questo segnali attive le porte collegate. In caso di due PC senza Hub verificare di aver utilizzato un cavo di tipo Crossover.
Avviare Windows in modalità provvisoria con supporto di rete e controllare in proprietà di risorse del computer -> Gestione periferiche -> Schede di rete che il nome della scheda di rete non sia duplicato, se cos' fosse rimuoverli entrambi e reinstallate i driver, quindi riavviare e ricontrollare.
Provare a cancellare la scheda di rete e a reinstallarla.

Nessun commento: