Eseguire velocemente la deframmentazione del contenuto di dischi e partizioni.

Questo trucco consente di inserire un'utile opzione "Defrag" all'interno del menù contestuale di Windows XP. Cliccando sulla voce "Defrag" sarà così possibile deframmentare il contenuto di una singola partizione o di un intero disco fisso, semplicemente, rapidamente e direttamente dalla finestra "Risorse del computer".
Per aggiungere il nuovo comando "Defrag" nel menù contestuale che compare, in Risorse del computer, facendo clic con il tasto destro del mouse su un disco fisso, create il file DEFRAG.INF, inserendo, al suo interno, quanto segue:
; context_defrag.INF
[version]
signature="$CHICAGO$"
[DefaultInstall]
AddReg=AddMe
[AddMe]
HKCR,"Drive\Shell\Defrag\command",,,"DEFRAG.EXE %1"
Per vedere comparire l'opzione "Defrag" all'interno del menù contestuale è necessario cliccare sul file DEFRAG.INF col tasto destro del mouse quindi scegliere la voce Installa. L'operazione va compiuta una sola volta. Qualora, in seguito, voleste eliminare il comando "Defrag" dal menù contestuale, dovrete semplicemente avviare l'Editor del registro di sistema (Start, Esegui..., REGEDIT), portarvi in corrispondenza della chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\ quindi cancellare la cartella Defrag.
L'utilità per la deframmentazione del disco fisso, inclusa in Windows XP, inoltre, mette a disposizione uno switch (non documentato) che permette di ottimizzare i file di avvio del sistema operativo e le applicazioni più utilizzate (in base alle informazioni raccolte via a via, durante l'utilizzo del pc, da parte di Windows XP). Digitando al prompt dei comandi DEFRAG c: -b, dove c: è la lettera associata all'unità disco oggetto della deframmentazione, i file di avvio di Windows XP ed alcuni file di programma, verranno spostati verso altre locazioni su disco, in modo da poter essere letti più rapidamente.

Nessun commento:

Posta un commento