I componenti nascosti di Windows XP
Nelle precedenti versioni di Windows era possibile selezionare l'opzione Installazione personalizzata che consentiva di scegliere quali componenti includere nel setup iniziale. Windows XP non offre questa opzione e gli eventuali elementi non "desiderati" come, per esempio, gli strumenti multimediali, i giochi e gli sfondi possono essere rimossi soltanto solo a setup ultimato tramite Installazione Applicazioni nel Pannello di controllo. Il problema si presenta, però quando i componenti che volete disinstallare non compaiono nell'elenco della finestra Aggiunta guidata componenti di Windows. La soluzione consiste nel modificare il file SYSOC.INF, contenuto nella cartella %SystemRoot%\InfI, che raccoglie le informazioni per l'installazione di tali componenti. Prima di apportare modifiche al file è consigliabile creare prima una copia di backup. Aprite quindi Sysoc.inf, in Blocco note o editor di testo: ogni componente nascosto dispone di una propria riga che termina con la parola "hide". Ad esempio, la riga di riferimento del servizio Windows Messenge è msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,hide,7. Per aggiunger un elemento, oppure nasconderlo, all'elenco dei componenti di Windows che possono essere rimossi è sufficiente eliminare la parola hide in corrispondenza del componente.
Nessun commento:
Posta un commento