Se collaudate regolarmente hardware, software e driver che richiedono di passare in modalità provvisoria, non dovete necessariamente premere F8 esattamente nel menu di avvio del sistema. Aggiungete invece una o più opzioni modalità provvisoria all'elenco dei sistemi operativi disponibili visualizzato da Windows.
Per impostare questa opzione fate click con il pulsante destro del mouse sull'icona Risorse del Computer sul desktop e seleziona Proprietà dal menù contestuale che appare. Dalla scheda Avanzate fate click sul pulsante Impostazioni nella sezione Avvio e ripristino e dall'omonima finestra aprite il file Boot.ini in Blocco note tramite il pulsante Modifica. Alla voce [operating system] selezionate tutta la riga contenente le impostazioni per la scelta del sistema operativo predefinito e copiatela alla fine dell'elenco. Aggiungete il gruppo di parametri seguente alla fine della riga appena copiata: safeboot:minimal /sos /bootlog. Sostituite a questo punto "minimal" con "network" se desiderate un collegamento per avviare Windows in modalità provvisoria senza rete. Cambiate la descrizione tra virgolette in "modalità provvisoria di WIndows XP e salvate il file.
Nessun commento:
Posta un commento